Per offrire ai nostri clienti informazioni dettagliate sulla sostenibilità dei loro viaggi di lavoro, Book For Work dispone di una funzione di calcolo delle emissioni di CO2 per ogni prenotazione effettuata ed è possibile riportare il dato all’interno di reports, DBI Airplus o documenti fiscali gratuitamente.
Come viene calcolata l’emissione di CO2 in Book For Work?
Per calcolare l’emissione di CO2 per notte per camera, Book For Work collabora con Greenview, leader globale nei programmi di sostenibilità e nella gestione dei dati per le industrie dell'ospitalità e del turismo.
I dati forniti da Greenview per i calcoli delle emissioni di Co2 provengono dalla loro iniziativa congiunta con la Cornell University, il Cornell Hotel Sustainability Benchmarking (CHSB) Index. Con più di 27.000 hotel nel dataset, l'Indice CHSB è considerato la fonte più completa e affidabile per il calcolo delle emissioni di CO2 per i soggiorni in hotel a livello mondiale. Il numero di partecipanti al CHSB è in costante crescita e include le più famose catene di hotel, ma anche hotel indipendenti, rappresentando un totale di 1.072 geografie (83 paesi, 84 regioni, 709 aree di mercato, 185 zone climatiche). È già utilizzato da importanti istituzioni come l'Alleanza Mondiale per l'Ospitalità Sostenibile, il governo del Regno Unito e il governo della Nuova Zelanda.
Greenview ha raggruppato i dati per le strutture di ogni stato e suddiviso il calcolo per categoria (stelle). In genere, strutture di categoria superiore hanno un’emissione maggiore dati i numerosi servizi offerti come piscina, spa, palestra, etc. oltre ad una metratura superiore. Ad esempio, se su Book For Work viene prenotato un hotel 3 stelle in Italia per 3 notti, il calcolo dell’emissione per il soggiorno verrà calcolato come segue: considerando un’emissione media di 9,8 kgCO2 per notte per camera per gli hotel 3 stelle in Italia, il coefficiente verrà moltiplicato per 3 notti arrivando a 29,4 kgCO2 per l’intero soggiorno. Tutti i dati relativi alle emissioni di CO2 vengono passati con l’unità di misura in chilogrammi (kg).
Al momento non esiste nessun obbligo né standard globale per il calcolo delle emissioni CO2 prodotte dalle strutture, quindi il dato più accurato può essere calcolato da una stima tramite il CHSB Index che consideriamo essere l'indice più affidabile e politicamente condiviso.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.