Hai scelto gli alloggi ideali e sei pronto per il secondo step: inserire i dati delle camere e se necessario le specifiche aziendali. Questo passaggio è essenziale per personalizzare la prenotazione e garantire che tutte le informazioni siano corrette e complete. Ecco come procedere in modo semplice e preciso.
Inserisci dati
Dopo aver selezionato la camera e verificato i dettagli del soggiorno, dovrai fornire i dati anagrafici necessari per ogni camera:
- Nome e Cognome: Questi campi sono fondamentali per identificare l'intestatario della camera. Assicurati che i dati inseriti corrispondano a quelli del documento d'identità che verrà presentato al check-in;
- Note: Hai richieste speciali o esigenze particolari come un late check-out o preferenze sulla camera? Utilizza il campo note per comunicarle all'hotel. Le note vanno scritte in inglese e non sono garantite dall'hotel.
Campi custom per le esigenze aziendali
Per le aziende che necessitano di tracciare i costi associati a progetti specifici o a reparti interni, i campi custom rappresentano uno strumento di gestione fondamentale. Se la tua azienda ha impostato il completamento obbligatorio od opzionale di campi custom, li vedrai apparire in questo step di prenotazione.
Alcuni esempi di campi custom:
- Commessa;
- Progetto;
- Numero d'Ordine.
Questi campi sono progettati per essere flessibili e si adattano a vari sistemi contabili e di reporting, permettendoti di mantenere le tue prenotazioni organizzate in base alle tue specifiche aziendali.
Conclusione
Il secondo step del carrello è un momento chiave per assicurarsi che ogni dettaglio della prenotazione sia impostato correttamente. Compilare con attenzione i campi richiesti garantirà un processo di prenotazione senza intoppi e una gestione efficace dei viaggi aziendali. Ricorda: se hai dubbi o domande durante questo processo, il team di supporto della nostra piattaforma è sempre a disposizione per assisterti.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.